L’inedito specialissimo seminario in movimento, solo per veri esploratori:
“Il Cammino“
workshop itinerante per esploratori della vita
percorrendo 4 tappe sul Cammino di S.Francesco
6a Edizione
Città di Castello – Gubbio
giovedì 14 maggio – lunedì 18 maggio 2020
Fare un Cammino come questo, breve ma molto intenso, ti permette di entrare in una nuova dimensione.
Camminare ha una grande potenza alchemica.
Trasforma senza fare molto altro che semplicemente camminare.
Non per spostarsi da un luogo ad un altro, in fretta, con la mente già proiettata sul luogo d’arrivo, come spesso succede quando ci spostiamo da un locale all’altro o da un posto all’altro. Lo spostamento di solito è solo un mezzo per arrivare da un’altra parte. Una perdita di tempo. Vorremmo essere già nel luogo di arrivo. Così ci perdiamo la magia del momento presente MENTRE ci stiamo spostando.
Nel Cammino invece c’è solo il Cammino. Il momento presente.
Lo scopo è camminare, non arrivare.
La mente si svuota, la percezione dello spazio e del tempo cambiano.
Non devi fare niente, non devi sistemare la casa, non devi preparare la cena, non devi guardare che ore sono. Non hai un lavoro da consegnare. Nessuno si aspetta qualcosa da te.
Vuoto. Silenzio. Spazio.
A volte ti può spaventare ma poi non può che portarti allo stato naturale quando tutto il non necessario è ripulito: lo stato di grande pace interiore.
Il Cammino ha il potere di assorbire, di prendersi cura delle nostre sofferenze e delle nostre difficoltà.
Ogni passo è un lasciare andare alla Madre Terra tutto ciò che ormai non ci serve più.
Emozioni, pensieri, fardelli, rimorsi, rimpianti. Il passato.
Lentamente. Lentamente passo dopo passo si percorrono i chilometri.
Lentamente passo dopo passo lasciamo andare la nostra identità del passato che non ci appartiene più che noi inconsapevolmente continuiamo gelosamente a portarci dietro.
Lentamente, passo dopo passo ci prepariamo ad accogliere, a riconoscere una nuova identità. In realtà la nostra vera identità che è sempre stata lì.
Camminare. E lasciare andare.
Questo è il nostro compito più grande. Così semplice e così difficile da accettare da parte del nostro Ego che è terrorizzato di essere smascherato e morire.
Camminare. E basta.
Come vivere. E basta.
Recentemente un amico mi ha raccontato una storiella che aveva letto su un fumetto.
Raffigurava un’ape che si sveglia al mattino e controlla sui suoi appunti che cosa dovesse fare quel giorno. Felice di non trovare nulla scritto esclama “Che bello non devo fare nulla! Solo fare l’ape!”
Sono molte, moltissime, le similitudini tra un Cammino e la Vita.
A partire dallo zaino che portiamo ogni giorno per diverse ore sulle spalle.
![]() |
Gli Esercizi |
Naturalmente ci saranno alcuni esercizi che avranno lo scopo di massimizzare questo processo alchemico di trasformazione naturale per evitare che la mente indisciplinata e inconsapevole prenda il sopravvento.
Poche parole, solo alcune consegne e condivisioni per poter sperimentare la connessione con gli elementi naturali e anche con l’Essere delle altre persone che faranno con noi questa esperienza.
Il workshop sarà nella tua Mente e nel tuo Cuore.
Ci potranno essere combattimenti, vittorie, rese, rivoluzioni.
E soprattutto tanta pace, gioia, amore.
![]() |
Lo Zaino |
Quello che portiamo con noi è lo stretto necessario. Tutto ciò che non ci serve durante il Cammino non fa altro che pesare sulle nostre spalle. Tutto quello che è superfluo ci fa mancare aria, ci ruba spazio, prende la nostra energia. E sullo zaino si sente. E’ tutto più faticoso.
Ci accorgiamo presto che moltissimi oggetti che portiamo con noi sono assolutamente inutili e possiamo farne a meno. Come moltissimi pensieri. Come moltissimi rimasugli del passato che occupano il nostro spazio interiore.
Dubbi, paure, sensi del dovere, perfezionismo, necessità di avere ragione, di creare conflitti, desideri in realtà non più allineati con quello che siamo diventati e quello che stiamo diventando, aspettative verso noi stessi, gli altri, verso qualcosa che deve ancora arrivare nella nostra vita che ci porterà la salvezza.
Spazzatura che inquina il nostro naturale splendore.
Zavorra che nasconde la nostra Grandezza.
Per preparare lo zaino, vedi il video che ho realizzato prima di partire per il Cammino di Santiago che può darti uno spunto generale, vedremo insieme i dettagli.
IN QUESTA EDIZIONE NON AVREMO BISOGNO DEL SACCO A PELO (EVVIVA! :-))
Lo puoi vedere qui:
o cercalo in youtube con “Miranda Sorgente zaino”
![]() |
Preparazione |
Fai qualche lunga camminata nelle settimane prima della partenza.
Utilizza le stesse scarpe e le stesse calze che userai al Cammino.
Sperimenta anche lo zaino. Cammina con lo zaino in spalla e riempilo all’incirca con le stesse cose che porterai.
Utilizza i bastoncini da nordic walking (vanno bene anche bastoncini da sci) e osserva come ti trovi. Io personalmente preferisco utilizzarli perchè mi aiutano a scaricare la pressione sulle articolazioni delle gambe, in particolare in discesa e in salita danno un aiuto in più. Permettono anche di ritmare in passo dando un’andatura più regolare e composta.
![]() |
Date |
Da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2020
![]() |
Programma del Cammino |
Giovedì 14 maggio:
Arrivo alle ore 18.00 e sistemazione nella struttura che ci riceve a Città di Castello.
Incontro di preparazione al Cammino fisico e al Cammino personale interiore.
Venerdì 15 maggio:
Prima tappa: Città di Castello – Pieve De Saddi – Totale 18 km
Percorso inizialmente in leggera salita per poi procedere in piano attraversando verdissime e silenziose colline.
Qui l’Umbia sfoggia la sua più grande bellezza.
Sabato 16 maggio:
Seconda tappa: Pieve De Saddi – Pietralunga – Totale 12 km
Tappa piacevolissima con percorso collinare, continuando a godere il panorama tipico umbro.
Domenica 17 maggio:
Terza tappa: Pietralunga – Loreto – Totale 17 km
Attraverseremo vallette solitarie con un panorama mozzafiato sulle verdi vallate in fiore.
Lunedì 18 maggio:
Quarta tappa: Loreto – Gubbio – Totale 9,5 km
Ultima breve tappa principalmente pianeggiante su una strada ombreggiata da grandi querce che si distende piacevolmente a mezza costa.
Condivisioni nel gruppo di quanto ricevuto dal Cammino.
Recupero auto a Città di Castello e rientro a casa.
Alterneremo lunghi momenti di cammino in silenzio pur godendo della presenza dei nostri compagni di cammino con momenti di gioiosa condivisione.
Ci saranno esercizi di alchimia “in cammino” lavorando in perfetta sinergia e unione con gli elementi della natura: alberi, vento, terra, sole ecc…
Dedicheremo momenti speciali di connessione all’energia di San Francesco nei luoghi dove egli stesso ha trascorso parte della sua vita in preghiera e adorazione, momenti che saranno fortemente guaritori e trasformanti.
Pernotteremo sul Cammino, nelle strutture previste per i pellegrini. (Appartamenti con camere doppie/triple o camerate)
IL PROGRAMMA POTREBBE AVERE DEI CAMBIAMENTI.
Questo anche fa parte del Cammino.
Avere una programmazione precisa è un desiderio della Mente e dell’Ego che cerca il controllo e ha paura.
L’obiettivo nostro qui è proprio quello di lasciare più spazio all’Anima e all’ascolto dei messaggi che arriveranno sul Cammino.
Leggi qui sotto le testimonianze di chi ha partecipato alle precedenti edizioni:
La via verso la creazione di una nuova realtà: spegnere le voci esterne ed ascoltare se stessi.
Daniele Massella, ingegnere libero professionista
Camminare e lasciare alla terra la possibilità di trasformare ciò che non ci serve più e poter permettere al nuovo di concretizzarsi
Chiara B., Insegnante
Connessione e condivisione con natura, animali, persone.
Sole, pioggia, luce, notte, luna, sassi, terra e fuoco. Passi. Ritmo di vibrazioni ed energia nel cammino.
Marta C., Ascoltatrice di animali
Scoprire che non sei da solo per essere veramente te stesso.
Nazzarena, mamma
Un modo diverso che passeggiare per capire e capirti.
Nicola T., consulente assicurativo
Il cammino ti aiuta a lasciare andare ciò che ieri e diventare ciò che sei realmente.
Elisabetta Z.
Ho vissuto un’esperienza ricca e profonda. La forza del gruppo e della condivisione. Ascoltare, osservare, rallentare immersi nella pace.
Camminare per conoscersi e scoprirsi nel profondo.
Anna S., Business coach
Non sapevo bene cosa fosse il “Cammino”, pensavo di scoprire tante cose fuori e mi sono trovato ad esplorarmi dentro, nel profondo della mia anima.
Un’esperienza unica di ispirazioni.
Cesare M., Imprenditore
Non c’è cammino migliore che quello attraverso noi stessi per scoprire quanto possiamo essere meravigliosamente amorevoli.
Filippo Z., Libero professionista
Il cammino condiviso è un’esperienza positiva che mi ha dato la possibilità di condividere emozioni e sperimentare nuovi strumenti per vivere nel qui e ora.
Fiorangela T., Imprenditrice
![]() |
Vitto e alloggio |
Pernottamenti e prima colazione saranno nelle strutture dedicate al Cammino.
La sistemazione è quasi sempre spartana (se ti aspetti l’hotel 4 stelle non è il posto giusto per te). Per questa edizione però saremo molto fortunati e saremo in alberghetti e agriturismi molto dignitosi.
I prezzi sono generalmente contenuti per i pellegrini. Calcolare circa 20-35€ a notte con colazione e circa 15/25€ per la cena. (i dettagli circa 2 mesi prima della partenza in funzione del numero di partecipanti e della disponibiltà delle strutture)
Il pranzo sarà sempre al sacco e utilizzeremo i negozietti che troveremo sul cammino.
(Sempre se li troviamo e li troviamo aperti… hahaha! :)))
Per le emergenze porteremo qualche barretta di frutta secca e un sacchetto di mandorle sgusciate (non pelate). Basteranno.
Preoccupata/o? Ottima occasione per mettere alla prova la tua mente e la sua necessità di avere certezze e controllo della situazione anche sugli alimenti !:-)
Iscrizioni
Quota di partecipazione: 247€
Per iscrizioni entro lunedì 20 aprile 2020: 187€
ISCRIVITI QUI:
Escluso spese di vitto e alloggio da saldare direttamente nei luoghi dove ci fermeremo.
MASSIMO 12 POSTI DISPONIBILI
Per prenotazioni entro lunedì 20 aprile:
- quota scontata
- riceverari la Credenziale del Cammino, il “passaporto” del pellegrino che registrerà tutte le tappe che farai del Cammino.
Eccola qui:
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi una mail a info@lovemanagement.it e riceverai le istruzioni su come iscriverti.
![]() |
Trasporti |
In treno o auto. Ci si accorderà tra i partecipanti per organizzare le auto o scendere insieme in treno.
Il Cammino si effettuerà indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Io ho avuto pioggia torrenziale per 10 giorni sul Cammino di Santiago ed è stata un’esperienza incredibilmente trasformante.
Saremo felici di accoglierti con noi per condividere questa meravigliosa esperienza.
LOVE,
Miranda