“Fatevi supportare dagli altri, ma un conto sono gli amici e la famiglia, un’altra cosa è il gruppo dei pari. Voglio che una volta al mese vi ritroviate con un gruppo di menti illuminate, persone che vi sostengono e con cui condividere i successi ed i passi avanti.”
T. Harv Eker
Stai per leggere una delle straordinarie esperienze vissute grazie alla Palestra Love Management®.
Se ancora non hai deciso di partecipare al prossimo incontro, ti suggerisco di leggere di seguito.
Ieri sera è partita la Palestra Love Management®, il primo dei 6 incontri che ci accompagneranno fino a giugno.
I partecipanti arrivati alla spicciolata pian piano riempiono la hall.
Iniziano i saluti, i sorrisi di chi già si conosce, ma non si vede da un po’.
Si entra in aula:
Monica Sesana ci accoglie con il suo sorriso, la voce carica di energia. L’attenzione e l’entusiasmo. salgono. Siamo nel posto giusto! Il posto del Love Management®, dove si decide con il cuore e si agisce con il metodo.
A turno tutti i partecipanti si presentano. E così, la più grande paura che prova una persona, quella di parlare in pubblico, rompe il ghiaccio e dà a ciascuno di noi lo slancio, la sicurezza e l’adrenalina per la serata.
Le slide si susseguono e iniziamo ad affrontare temi importanti:
- perché PARTECIPARE ALLA PALESTRA?
- che IMPORTANZA hanno i nostri SUCCESSI e quelli degli altri?
- che RUOLO ha il GRUPPO in un percorso come questo?
- Il POTERE dell’AUTOSTIMA e il suo POTENZIAMENTO.
Come in un albero i pensieri sono le radici, le azioni sono il tronco e i rami e i frutti sono i risultati.”
La palestra è un’occasione importante!
Serve a tenere allenati la nostra capacità di concentrazione, di focalizzazione sugli obiettivi, di motivazione e di autostima.
Le nostre emozioni alimentano i nostri pensieri che, a loro volta, danno origine alle nostre scelte e alle azioni quotidiane.
Decidere, in modo consapevole, a che pensieri si vuole dare ascolto e spazio è dare la direzione alla nostra vita. Insomma, come ogni buona dieta, bisogna decidere come nutrire e far crescere il cuore e la testa.
“I successi degli altri: una fonte d’ispirazione e positività”
Il gruppo in tutto questo percorso aiuta.
Se è vero che ognuno di noi ha nelle sue mani la sua vita e che nessuno può combattere le battaglie di un altro e vincerne le guerre, è altrettanto vero che le esperienze, le piccole e grandi vittorie altrui ci ispirano e ci danno la carica.
“Se io per prima non mi amo… come posso chiedere agli altri di amarmi?”
A metà serata c’è l’intervento “Essere esempio di amore”di Silvia Colombo che ci racconta la sua storia e il suo cammino verso il raggiungimento dei suoi obiettivi. Le sue parole toccano tantissimo.
- Quanto bene mi voglio da 1 a 10?
- Vorrei avere un amico come me?
- Mi innamorerei di me stesso?
Queste domande generano una rivoluzione copernicana. Come possiamo chiedere agli altri amore e accettazione se siamo i primi a non darceli?
Solo noi abbiamo il potere di cambiare la visione di noi stessi e del mondo e possiamo farlo modificando il nostro modo di pensare, scardinando vecchi schemi e paure.
Un valido strumento sono la formulazione e la ripetizione di affermazioni positive e personali.
Silvia ci chiede scrivere su un foglio le qualità che ci riconosciamo, poi di sceglierne due e di scrivere un’affermazione ” Io sono… e…”.
Solo a pensarla si sta già meglio!
“I pensieri sono creativi e tu sei il pensatore”
A fine serata Monica ci propone un gioco. Io sono, Tu sei .
Ci mettiamo a coppie, uno di fronte all’altro. A turno dobbiamo dire ad alta voce la nostra affermazione; l’altro una vota ascoltata deve ripeterla, con il dito puntato, una sorta di bacchetta magica, pronunciando la formula “Tu sei …”.
Il divertimento, la gioia e l’energia inondano la sala.
Il mio potere e il mio amore trovano forza anche nelle persone che mi circondano. Scegliamole con attenzione e coltiviamo le nostre relazioni con cura.
A chiudere la splendida serata gli immancabili abbracci “Love Management®”.
Un abbraccio a tutti!
Ci vediamo in palestra… la Palestra Love Management®!
Chiara
wow! complimenti per il programma. Anche a leggere questa “cronistoria”, mi si accende la sorpresa e a farmi le domande che avete indicato, sento il sangue che circola più ossigenato, più vivace del solito. Perchè emozionandomi cambia il mio respiro e se un guizzo risveglia il mio respiro, i miei neuroni si connettono più liberamente e se i neuroni si illuminano, la mia anima vive, pulsa con il sangue e dà vita a pensieri più vicini a se stessa.
Grazie per questo viaggetto, anche se non ero insieme a Voi.
Davvero tutto molto interessante e ben strutturato.
Il percorso nel riflettere su se stessi, le proprie forze e debolezze, scorre fluido e va dritto al cuore del partecipante.
L’attività “Io sono, Tu sei” è semplice ed efficace.
Davvero Complimenti